Presidente per una notte. Dalla lega separatista e anti-fascista agli intrighi dei palazzi siciliani Intervista-biografia all’on.le Salvatore Natoli Sciacca indipendentista

20.00

Autore: Alfredo Natoli
ISBN: 9788874423934

Anno: 2006
Pagine: 244
Formato: 14,8×21
Foto / Illustrazioni: sì, in b/n

Categorie: ,

Ho desiderato per anni scrivere questo libro, e so che diverse perso­ne, giornalisti e non, avrebbero voluto scriverlo prima di me … In que­sto libro, ogni riferimento a fatti, cose o persone, è pienamente voluto … È la storia di un ragazzo che ha colti­vato, assieme ad Andrea Finoc­chia­ro Aprile, Antonio Canepa e a migliaia e migliaia di Siciliani, il sogno, mai del tutto abbandonato, della creazio­ne di una Repubblica Siciliana, libera dal giogo della monarchia sabauda, di cui aveva do­vuto sopportare angherie e soprusi fin dall’Unità d’Italia, e indipendente dalla nascente Repubblica Ita­liana … È la storia di un giovane che ha sposato l’ideale liberale di Piero Gobetti … Quella che vi racconto è l’ascesa di un politico che ha assistito ai primi vagiti della Comu­nità economica europea a fianco di Gae­tano Martino; e che è stato assessore della Regione Sicilia … È la vicenda di un assessore che ha scoperto e denunciato gli in­trighi e il malaffare che hanno caratterizzato la vita siciliana recente … È l’avventura di un idealista che combatte per una si­nistra mo­derna, laica, liberale, e che crede in un’Europa Unita dei Po­­poli all’interno della quale la Nazione Siciliana saprà conquistarsi il posto che le compete per storia e capacità … È la parabola di un uomo che, per la sua voglia di lottare e di non piegare il capo dinanzi a certe logiche di potere, ha rischiato in prima persona di essere messo a tacere per sempre, ed è poi diventato Presidente di tutti i Siciliani.

Alfredo Natoli è nato a Messina nel 1975. ha avuto esperienze lavorative nel settore dell’informatica ed ha svolto attività di volontariato, laureandosi poi in giurispru­denza presso l’università della sua città. Scrittore per diletto già da molti anni, ha pubblicato con questa casa editrice una raccolta di poesie intitolata Ciottoli.