Complessità 2024 vol. II

24.00

Direttore responsabile: Emanuela Giorgianni
Direttore scientifico: Giuseppe Gembillo
ISBN: 9791255490708

Anno: 2024
Pagine: 224
Formato: 13×21
Foto / Illustrazioni: no

Introduzione
Annamaria Anselmo – Giuseppe Gembillo,
La sindrome di Mazzarò e la disperazione del quantitativo

Saggi
Edgar Morin,
Évolution et Complexité

Giuseppe Giordano,
Libertà degli antichi e libertà dei moderni, democrazia diretta e democrazia rappresentativa.
Intorno a un saggio di Benjamin Constant

Emanuela Giorgianni,
Oltre il confine tra ratio e passio: l’homo sapiens-demens di Edgar Morin

Giuseppe Mafali
Il rapporto mente-storia per Maturana, Varela e Benasayag

Marica Magnano San Lio,
Karl Jaspers: la “colpa” della Germania e la possibilità di una rinnovata “essenza tedesca”

Fulvia Palmieri,
Gli studi di Karl Polanyi sull’economia antica

Riccardo Roni
L’autolegislazione “sociale” della ragione. Kant nell’ “idealismo costruttivo” di Josiah Royce

Discussioni
Fabio Gembillo,
Storiografia e cronaca alla luce della cosiddetta “intelligenza artificiale”