Il romantico «diario di viaggio» di Giuseppe d’Albergo, filosofo, patriota e cultore delle Belle Arti. Palazzolo Acreide 1839

15.00

Autore: Salvatore Distefano
ISBN: 9791255490807

Anno: 2025
Pagine: 144
Formato: 14,8×21
Foto / Illustrazioni: sì, in b/n

Un viaggio “romantico” tra Roma e Napoli, alla ricerca di ciò che di bello conservavano le due città principali dell’Italia dell’epoca, la sede del Papato e la capitale del Regno delle Due Sicilie.

Giuseppe Albergo nacque a Palazzolo sul finire del ‘700. Il padre Paolo Albergo “marchese” della Cimarra e il fratello Corradino furono intellettuali di grande respiro. Paolo ospitò nella sua dimora di famiglia il pittore francese Jean Houel, Corradino fu un diplomatico di corte e la cognata Sofia una raffinata poetessa. Giuseppe con la sorelle Vincenza e Giovanna vissero gli anni del Risorgimento con passione vera e sincera

Salvatore Distefano è nato a Noto nel 1962, si è distinto durante la formazione per numerosi studi di Topografia e Archeologia dedicati al territorio di Palazzolo Acreide e all’Acrocoro Acrense, accanto alle ricerche archeologiche ha coltivato la storia del paesaggio, l’araldica medievale e le successioni feudali. Alcune ricerche d’archivio pubblicate di recente hanno suscitato in­teresse presso la comunità scientifica, tra i numerosi e più recenti studi si segnalano: Noto, La “Fontana della Rogna”. Identità e aspetti cultuali di un’antica sorgente sulfurea della Valle del Tellaro, in Atti del XIX Convegno di Studi sulla Sicilia Antica, “Ad aquan orantes. Il culto delle divinità acquati­che nella Sicilia antica”, Caltanissetta 2024; Le “infermerie” del Regno di Si­cilia, in Atti del XVIII Convegno di Studi sulla Sicilia Antica. “Palaia Phar­maka. La medicina in Sicilia dalla Preistoria al Medioevo: luoghi, pratiche, rimedi, strumenti”, Caltanissetta 2023. Per quanto riguarda la medievistica si segnalano: I Borgia del Casale. Storia e Vicende di una Famiglia dell’Ari­stocrazia Siciliana, Barrafranca 2013. I Colonna Romano di Nixima. Rag­guaglio Istorico dell’Augustissima famiglia Colonna Romano di Mineo, in “Rivista del Collegio Araldico”, storia, diritto e genealogia, anno CXX – giugno 2021 e I “marchesi” Albergo della Cimarra. Storia di una famiglia di intellettuali di provincia prima dell’arrivo dei Piemontesi, in “Rivista del Collegio Araldico”, storia, diritto e genealogia, anno CXVI (2019).

In copertina:
Ponte di Caligola a Pozzuoli, disegno 1826.