Il Lazzaretto di Messina. Un istituto di sanità scomparso

20.00

Autore: Antonino Ioli
ISBN: 9788874425174

Anno: 2009
Pagine: 128
Formato: 12×17
Foto / Illustrazioni: a colori

Categorie: ,

Antonino Ioli, nato a Ro­met­ta (Me) nel 1935, si è laureato in Me­dicina e Chirurgia con 110/110, lode e diritto alla pubblicazione presso l’Univer­sità di Messina.
Professore ordinario di Pa­ras­­sitologia Clinica presso la Fa­coltà di Medicina e Chirur­gia del­l’Università di Messina. Direttore dell’Istituto di Parassitologia Medica nello stesso Ateneo dal 1980 al 2001. Dal 1 marzo 2001 al 2007 Direttore del Di­partimento di “Medicina Sociale del Territorio” dell’Uni­ver­sità di Messina. Presidente dell’Associazione Nazionale di Parassitologia Medica dal 1981 al 1995. Diret­tore del Corso di Perfezionamento in “Storia della Medicina” dall’a.a. 1984/85 al 2007. Socio della Società Ita­liana di Storia della Medicina. Vice Bibliotecario della Ac­ca­demia Peloritana dei Pericolanti dal 1996 a tutt’oggi e Com­ponente del Comi­tato di Redazione degli “Atti del­l’Accademia Peloritana dei Pericolanti” dal 1998. Pre­si­dente del Comitato Scientifico. Ha pubblicato: Amore per Lia (Pungitopo, Patti 1982); Il mondo biologico in Myricae di G. Pascoli (Parentesi, Messina 2001); Storia della medicina (Armando Siciliano, Messina 2007).

In copertina:
Gouache di Autore anonimo (sec. XIX) raffigurante il Lazzaretto di Messina (0,44 x 0,33 m), proprietà privata della prof.ssa Amelia Ioli Gigante.