I monili del silenzio. Frammenti di un universo autistico

20.00

Autore: Stefania Lo Piparo
ISBN: 9791255490258

Anno: 2025
Pagine: 240
Formato: 14,8×21
Foto / Illustrazioni: no

Da quando nel 2016 sono giunto ad Aspra per incontrare Stefania Lo Piparo, di tempo e di avvenimenti ne son passati davvero tanti. Avevamo un obiettivo ben preciso e siamo riusciti splendidamente a raggiungerlo. Ci troviamo adesso a pubblicare la biografia, in parte immaginaria, di Mauro, uno dei protagonisti del precedente lavoro.
I monili del silenzio sono perle che brillano invisibili nel mondo interiore, collane di stelle che in­trecciano pensieri straordinari, bracciali di luce che illuminano la solitudine, anelli di infinito che racchiudono universi inesplorati, diademi di pensieri che coronano una mente unica, ciondoli di solitudine sospesi tra parole non dette, pendenti di sogni che oscillano tra realtà e immaginazione, preziosi frammenti di un’anima autistica.
«Non si può, dopo aver letto questo libro, con facilità, dire una sola parola. Sì, l’ammirazione per il valore letterario, per la sapienza, densità e stile della scrittrice, per una cultura che tradisce un livello di letture e di maturazione, che solo un ventennio in un eremo e la determinazione di chi trova nei libri la liberazione, possono spiegare. Ma il libro va oltre. Tradurre non solo il rispetto, la commozione per una storia, per una vita, per un amore così potente non è semplice […] Milioni di mamme e papà al mondo vivono un calvario come il suo, con lo stesso amore con figli autistici che diventano la fonte di una pena infinita ma anche il bene più prezioso» (dalla Prefazione di Salvatore Mastroeni).
«Questo libro non si limita a raccontare: scava, colpisce, resta. La voce di Mauro è nitida e spiazzante, guida tra i silenzi, i dubbi e le ferite […] è solo il racconto […] di una vita: quella quotidiana, fatta di affetti, paure, resistenza […] Questo libro tocca chiunque abbia ancora il coraggio di ascoltare davvero una storia. C’è dolore, sì, ma anche forza, coraggio e un’umanità che commuove senza mai cercare pietà. Rac­contare è anche resistere. E Mauro, con queste pagine, ha scelto di non restare in silenzio. Ha scelto la voce della vita» (dalla Postfazione di Isabella Giuffrida).
Stefania Lo Piparo, nata a Palermo il 28 luglio 1974, vive ad Aspra, frazione marinara di Bagheria. Laureata in Scienze dell’Educazione, ha insegnato Pedagogia Speciale presso l’Università degli Studi di Palermo.
Madre di Mauro, ha già pubblicato Quando l’amore diventa follia (Armando Siciliano, Messina 2016).