Pubblicazioni e Collane
Collana Letteratura

Autore: Maria Gloria Alcover Lillo Giuseppina Calvo Maria Conforti Raffaele Di Dio Ida Fazio Marinella Fiume Angelo Fortuna Biagio Iacono Paola Liotta Salvatore Martorana Nicolò Mineo Enzo Papa Ottaviano Perricone Maria Lucia Riccioli Stefano Vaccaro
ISBN: 9788874428052
Prezzo: € 24,00
Anno: 2016
Pagine: 332
Formato: 14,8x21
Foto / Illustrazioni: sì, colori
Descrizione - Mariannina Coffa. Sguardi Plurali
Il Convegno “Mariannina Coffa Sguardi Plurali” ha puntato il focus sul caso della poetessa netina esaminato secondo un’ottica pluridisciplinare di storia politica e sociale, di storia delle donne, di critica letteraria, di storia della medicina e della scienza. Ne è venuto fuori il ritratto di una donna meridionale dell’Ottocento di grande talento e sensibilità, in un certo senso una “privilegiata” perché in grado di esprimersi, pur nei limiti imposti dal costume del tempo. In particolare, il caso della Coffa si presta ad essere letto come esempio dei rapporti contraddittori tra corpi femminili e medicina nella seconda metà dell’Ottocento. La sua storia richiama alla mente quella di generazioni di donne limitate dal contesto storico-sociale-geografico, alla ricerca di un nuovo protagonismo, alle quali fu negato, quando non fu strappato a prezzo di gravi sofferenze e sacrifici personali, quel risveglio che il Sud Italia intanto stava pur attraversando. Mariannina Coffa interpreta perciò il profondo senso di disillusione e disagio di una intera generazione di uomini e donne che avevano lottato dalle prime file per un profondo, radicale cambiamento politico-sociale e invece assistevano impotenti alla costruzione di una nuova Italia basata sul compromesso e sulla marginalizzazione delle donne e di un Meridione nel cui riscatto avevano sperato (Marinella Fiume). In copertina: Carlo Nicoli da Carrara, Monumento a Mariannina Coffa, piazzetta XVI Maggio, Noto. Foto di Massimo Carnemolla.
L'Autore - Maria Gloria Alcover Lillo Giuseppina Calvo Maria Conforti Raffaele Di Dio Ida Fazio Marinella Fiume Angelo Fortuna Biagio Iacono Paola Liotta Salvatore Martorana Nicolò Mineo Enzo Papa Ottaviano Perricone Maria Lucia Riccioli Stefano Vaccaro
Marinella Fiume, nata a Noto (Sr), laureata in Lettere classiche, ? dottore di ricerca in Lingua e Letteratura italiana; docente di Lettere nei Licei, ha collaborato per un decennio con la Scuola universitaria di specializzazione per l?insegnamento nelle Superiori dell?Universit? di Catania. Gi? responsabile della Commissione Arte e Cultura della Fidapa - Distretto Sicilia, ? socia della Societ? italiana delle Storiche, della Societ? delle Letterate e Presidente del Soroptimist ?Val di Noto?. Tra le sue pubblicazioni: il saggio Sibilla Arcana Mariannina Coffa (1841-1878), Appendice: Epistolario amoroso Coffa - Mauceri (2000, Premio Franca Pieroni Bortolotti - Comune di Firenze e Premio Fidapa ?Rosa Balistreri?), i romanzi Celeste Aida. Una storia siciliana (2008), Feudo del mare. La stagione delle donne (2010). Ha scritto alcune biografie per il Dizionario Italiane (a cura di E. Roccella e L. Scaraffia, Roma 2004) e curato il Dizionario biografico Siciliane (Siracusa 2006). Tra le sue ultime pubblicazioni Sicilia esoterica (2013); (con B. Iacono) Voglio il mio cielo Lettere della poetessa Mariannina Coffa al precettore, ai familiari, agli amici (2014).
Della stessa Collana Letteratura
Altri libri della stessa collana Letteratura
Vuoi acquistare questo libro?
Scegli fra piu' di 640 titoli il volume che preferisci e ricevilo a casa tua...
Dello stesso autore
-
Mariannina Coffa. Sguardi Plurali
Maria Gloria Alcover Lillo Giuseppina Calvo Maria Conforti Raffaele Di Dio Ida Fazio Marinella Fiume Angelo Fortuna Biagio Iacono Paola Liotta Salvatore Martorana Nicolò Mineo Enzo Papa Ottaviano Perricone Maria Lucia Riccioli Stefano Vaccaro
Pagine: 332 Prezzo: € 24,00