Pubblicazioni e Collane
Collana Letteratura

Autore: Ludovico Fulci
ISBN: 9788874424481
Prezzo: € 10,00
Anno: 2007
Pagine: 124
Formato: 12x17
Foto / Illustrazioni: no
Descrizione - Rivivere da gattopardo
In Rivivere da Gattopardo Ludovico Fulci propone di intendere il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi come un romanzo né storico né antistorico, ma storiografico, nel quale la storia è criticamente ripensata. È quanto conferma, secondo l’autore del saggio, la stessa struttura dell’opera, che è essenzialmente ellittica. Come ci sono due “fuochi” attorno ai quali ruota la narrazione, Angelica (che non fugge) e Concetta (che è l’occasione perduta), ugualmente c’è uno scambio tra l’ora e l’allora, tra giovani e vecchi, tra personaggi i cui ruoli sociali si invertono (don Fabrizio e Calogero Sedara). In tre capitoli agili ma densi e con un aggiornato e ampio apparato critico di riferimento, il saggio sviluppa concetti già esposti dall’autore in alcuni degli articoli da lui scritti sul Gattopardo, su Luigi Pirandello e su Alessandro Manzoni.
L'Autore - Ludovico Fulci
Nato a Roma da genitori messinesi, sposato con due figli, Ludovico Fulci ha dedicato vari studi all?Ottocento e a quanto riguarda le attivit? culturali di quel secolo, specialmente nel Sud e in Sicilia. Laureato in Filosofia alla ?Sapienza? di Roma, lettore di italiano all?universit? di Hanoi, Birmingham e Breslavia, ha conseguito in Polonia il Ph. d. in ?Humanities? con una tesi dal titolo Laici e cattolici in Italia. Manzoni e Leopardi, due bandiere per nessun partito. Autore assieme a Giuseppe di Martino del programma radiofonico La vita e l?opera di Vincenzo Bellini in 15 puntate andato in onda nel 1985 per la Rai di Palermo, ha scritto numerosi saggi di storia letteraria e ha pubblicato due libri su temi ottocenteschi: I sonetti di Pasquale Galluppi, Rubbettino, Soveria Mannelli 2003; La Lupa di Verga. Esercitazioni di lettura e spunti di approfondimento, dWe, Wroclaw 2005. Del 2011 la sua ultima pubblicazione: Il Risorgimento oltre l'Epopea. Un ammiraglio calabrese: Napoleone Scrugli Deputato e Senatore del Regno d?Italia (Armando Siciliano, Messina). Tra i numerosi articoli pubblicati ricordiamo in quanto attinenti al tema trattato in Rivivere da Gattopardo: Reminiscenze, atmosfere ed echi gozzaniani nel Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in ?Romanica Wratislaviensia?, Anno L, Wroclaw 2003, pp. 187-194; ?Il naufragar m?e dolce?: il viaggio filosofico e quello della finzione letteraria a confronto nella poesia di Leopardi e Manzoni, in J. Lukaszewicz ? D. Artico (a cura di), ?Il viaggio come realt? e come metafora?, Lask, Wroclaw 2004, pp. 191-204; Pirandello, Manzoni e la storia in ?Romanica Wratislaviensia?, LII, Wroclaw, 2005, pp. 123-133; Lucia e Cunégonde: il debito di Manzoni nei confronti di Voltaire, in ?écho des études Romanes. Revue semestrielle de linguistique et littératures romanes?, II, n. 1, pp. 47-55; Gattopardi e garibaldini al convento, in ?Romanica Olomucensia XVI. Numero monografico. Dalla letteratura al film (e ritorno). Atti del Convegno internazionale. Olomouc, 20-21 0ttobre 2005?, Univerzita Palackéno v Olomouci, 2006, pp. 283- 290.
Della stessa Collana Letteratura
Altri libri della stessa collana Letteratura
Vuoi acquistare questo libro?
Scegli fra piu' di 640 titoli il volume che preferisci e ricevilo a casa tua...
Dello stesso autore
-
Il Risorgimento oltre l'Epopea. Un ammiraglio calabrese: Napoleone Scrugli Deputato e Senatore del Regno d'Italia
Ludovico Fulci
Pagine: 200 Prezzo: € 20,00 -
Rivivere da gattopardo
Ludovico Fulci
Pagine: 124 Prezzo: € 10,00